Viale dei vulcani

Viale dei vulcani

Ottobre 2023

periodo da definire

Novembre 2023

periodo da definire

PARTENZE

Ottobre 2023

Novembre 2023

Viale dei vulcani

Ecuador: alla scoperta dei vulcani attivi più alti del mondo

  • DURATA

15 gg

  • GRUPPO

5 / Max 10

  • PREZZO

su richiesta

4

  • DURATA

15 gg

  • GRUPPO

5 / Max 10

  • PREZZO

su richiesta

4

Condividi

Scrivici a

Chiamaci al

Condividi

Un tour di 15 giorni che ci porta alla scoperta dell’Ecuador, il paese considerato “la culla della biodiversità” grazie all’elevata tipologia di habitat presenti sul territorio, una biodiversità che spazia dalle vette delle Ande alle foreste pluviali delle pianure, dai vulcani attivi più alti al mondo alla foresta amazzonica ed alle Isole Galapagos. Un piccolo paese ricco di cultura (grazie ai resti della civiltà pre-colombiane) e di variegati tesori gastronomici della cucina ecuadoregna.

Il tour sarà incentrato sull’ascensione al maestoso vulcano Cotopaxi, situato nell’omonimo Parco nazionale e sul trekking della Laguna di Quilotoa.

IL VIAGGIO

Per spiegare la genesi delle montagne si è adoperato di tutto. C’è chi parlava dell’ira di un Dio sconosciuto, oppure chi riteneva che la catena montuosa fosse la spina dorsale della terra. Camminando fra i vulcani dell’Ecuador l’ipotesi annotata da qualcuno all’inizio del 1600 che, l’innalzamento delle montagne fosse provocato dai vulcani, sembrerebbe la più azzeccata.

La prima cosa che salta agli occhi del viaggiatore sono i coni perfetti dei vulcani che spuntano, sparsi qua e là, su di un altipiano verdeggiante. Una visione inconsueta, non un ammasso di cime, pinnacoli, ghiacciai, ma delle montagne distaccate una dall’altra come volessero mostrare la loro bellezza a 360 gradi. Fiere, imponenti, belle da guardare. In questa terra incontriamo i vulcani attivi più alti al mondo. L’esploratore e scienziato tedesco Alexander von Humboldt, nei primi tentativi di ascensione ai maestosi vulcani Cotopaxi e Chimborazo, battezzò questi luoghi il “viale dei vulcani”.

Per spiegare la genesi delle montagne si è adoperato di tutto. C’è chi parlava dell’ira di un Dio sconosciuto, oppure chi riteneva che la catena montuosa fosse la spina dorsale della terra. Camminando fra i vulcani dell’Ecuador l’ipotesi annotata da qualcuno all’inizio del 1600 che, l’innalzamento delle montagne fosse provocato dai vulcani, sembrerebbe la più azzeccata.

La prima cosa che salta agli occhi del viaggiatore sono i coni perfetti dei vulcani che spuntano, sparsi qua e là, su di un altipiano verdeggiante. Una visione inconsueta, non un ammasso di cime, pinnacoli, ghiacciai, ma delle montagne distaccate una dall’altra come volessero mostrare la loro bellezza a 360 gradi. Fiere, imponenti, belle da guardare. In questa terra incontriamo i vulcani attivi più alti al mondo. L’esploratore e scienziato tedesco Alexander von Humboldt, nei primi tentativi di ascensione ai maestosi vulcani Cotopaxi e Chimborazo, battezzò questi luoghi il “viale dei vulcani”.

TAPPE DEL TOUR

TOUR PRIVATI

Su richiesta è possibile effettuare qualsiasi attività in date, luoghi o numero di partecipanti differenti da quelli proposti nella presente informativa.

Richiedi il programma dettagliato

Richiedi il programma dettagliato

Richiedi il programma dettagliato