Monti, mari e fiordi

Monti, mari e fiordi

Marzo 2023

periodo da definire

Marzo 2024

periodo da da definire

PARTENZE

Marzo 2023

Marzo 2024

Monti, mari e fiordi

Scialpinismo sulle montagne a strapiombo nel mare, tra la Norvegia e le Isole Lofoten

  • DURATA

8 gg

  • GRUPPO

6 / Max 8

  • PREZZO

€ 1.680,00

3

  • DURATA

8 gg

  • GRUPPO

6 / Max 8

  • PREZZO

€ 1.680,00

3

Condividi

Scrivici a

Chiamaci al

Condividi

Questo è un tour di 8 giorni che porta all’esplorazione delle Isole Lofoten rigorosamente “sci ai piedi”.

Il gruppo delle Isole Lofoten si trova in Norvegia presso il Circolo Polare Artico. La corrente calda del golfo favorisce le nevicate a causa della temperatura mite, una rarità a latitudini così elevate. Le isole sono caratterizzate da montagne scoscese che si gettano a strapiombo nel mare e fiordi azzurri, ma offrono anche lunghi pendii aperti ideali per lo scialpinismo.

IL VIAGGIO

Le isole Lofoten si estendono per circa 150 km ad est della costa norvegese tra il 68° ed il 69° parallelo. Già dal continente si individua il profilo delle aspre montagne di queste isole, caratterizzate da imponenti pareti di granito, canali e pendii stabili di ogni difficoltà. Non ci sono ghiacciai, e le quote delle vette di interesse sciistico si collocano mediamente tra i 600 ed i 1000 metri. La massima elevazione è il Higravtindan 1146 metri nell’isola di Austvagaya. Su questa isola si trova la maggiore concentrazione di montagne adatte allo scialpinismo.

Tutte le gite si fanno in giornata: per i più allenati è possibile realizzare due gite nello stesso giorno. Le isole principali sono, da sud a nord: Moskensoya, Flakstadoya, Vestvagya, Gymsoya, Austvagoya; quest’ultima è quella con la maggiore concentrazione di vette interessanti per lo sci. Sulle isole non ci sono vere stazioni sciistiche, se si escludono due piccole sciovie nei pressi di Svolver e Stamsund.

Le isole Lofoten si estendono per circa 150 km ad est della costa norvegese tra il 68° ed il 69° parallelo. Già dal continente si individua il profilo delle aspre montagne di queste isole, caratterizzate da imponenti pareti di granito, canali e pendii stabili di ogni difficoltà. Non ci sono ghiacciai, e le quote delle vette di interesse sciistico si collocano mediamente tra i 600 ed i 1000 metri. La massima elevazione è il Higravtindan 1146 metri nell’isola di Austvagaya. Su questa isola si trova la maggiore concentrazione di montagne adatte allo scialpinismo.

Tutte le gite si fanno in giornata: per i più allenati è possibile realizzare due gite nello stesso giorno. Le isole principali sono, da sud a nord: Moskensoya, Flakstadoya, Vestvagya, Gymsoya, Austvagoya; quest’ultima è quella con la maggiore concentrazione di vette interessanti per lo sci. Sulle isole non ci sono vere stazioni sciistiche, se si escludono due piccole sciovie nei pressi di Svolver e Stamsund.

TAPPE DEL TOUR

TOUR PRIVATI

Su richiesta è possibile effettuare qualsiasi attività in date, luoghi o numero di partecipanti differenti da quelli proposti nella presente informativa.

ATTREZZATURA RICHIESTA

Si ricorda che, per chi ne fosse sprovvisto, la Guida può fornire tutto il materiale occorrente. Si prega pertanto di chiedere le opportune informazioni all’atto della prenotazione del tour.

COSA PORTARE

  • Scarponi da scialpinismo touring

  • Sci da touring e bastoncini da scialpinismo

  • Zaino 28/30 l.

  • Ramponi

  • Pala Artva e sonda

  • Occhiali da sole e maschera da sci

  • Guanti da salita

  • Guanti da discesa (moffola)

  • Pantalone e giacca con possibilità di aerazione

ORGANIZZAZIONE E LOGISTICA

I viaggi, quando possibile, vengono effettuati in macchina e, in questo caso, i partecipanti spartiranno il mezzo e le spese del viaggio. In caso di viaggio in aereo o in traghetto la prenotazione e l’acquisto del biglietto sono a carico del partecipante.

Le spese di viaggio della guida alpina devono essere divise tra tutti i partecipanti.

TRASFERIMENTI

E’ inteso che i trasferimenti sono a carico dei partecipanti. Nel caso venga usata l’auto della guida alpina, si calcola un rimborso da dividere tra i partecipanti di € 0,20/km + spese di autostrada.

COSTO p/persona (min 6): €1.680,00

IL COSTO COMPRENDE

L’accompagnamento da parte di una Guida Alpina, pernottamento, noleggio furgone, trasferimento da/per aeroporto, la prima e l’ultima notte in hotel e 5 notti in bungalow oltre a tutti gli spostamenti giornalieri.

IL COSTO NON COMPRENDE

Volo aereo, carburante, trasferimento per l’aeroporto in Italia o Germania e parcheggio, cassa comune per il vitto di tutti i giorni.

ISCRIZIONI

Le iscrizioni – individuale e di gruppo – si possono fare via mail, telefonicamente o personalmente alle singole guide alpine.
Le attività collettive sono confermate nel momento in cui si raggiunge il numero minimo di partecipanti. L’adesione si riterrà confermata al versamento del 50% dell’importo. 
Il saldo deve essere versato entro 72 ore dalla partenza.Per ulteriori informazioni di carattere amministrativo si rimanda alla lettura dei Termini e condizioni di servizio.

INFO DI SERVIZIO

La Norvegia aderisce agli accordi sottoscritti dal Trattato di Schengen: per entrare nel paese sono sufficienti un passaporto o una carta di identità valida per l’espatrio che devono restare in corso di validità per tutto il periodo di permanenza nel Paese.

Richiedi il programma dettagliato

Richiedi il programma dettagliato

Richiedi il programma dettagliato