Le ferrate delle magiche Dolomiti
Le ferrate delle magiche Dolomiti
Luglio 2023
Agosto 2023
PARTENZE
Luglio 2023
Agosto 2023
Le ferrate delle magiche Dolomiti
Sei giornate di vie ferrate negli ambienti unici delle Dolomiti
6/7 gg
3 / Max 5
€ 1.050,00*
4
6/7 gg
3 / Max 5
€ 1.050,00*
4
Condividi
Un pacchetto di sei giornate di vie ferrate toccando vari gruppi del magico mondo dolomitico e scoprire itinerari fantastici in ambienti unici.
La partenza del tour è nella suggestiva Val d’Ambiez, una valle scenografica che è considerata la porta di accesso alle Dolomiti di Brenta. Dal Brenta ci si sposterà tra il Trentino e l’Alto Adige nel gruppo dolomitico del Catinaccio, nome nato dalla parola ladina “ciadinàc” che significa conca di montagna.
Successivamente si proseguirà alla volta del Passo Sella.

IL VIAGGIO
Un tour espressamente studiato per gli amanti del “divertimento verticale” : quale combinazione migliore del passare ben sei giorni nelle ferrate più famose del Nord Italia e, contestualmente, visitare l’opera architettonica naturale più bella del mondo? Questa infatti è la definizione che Le Corbusier attribuiva alle Dolomiti, le famose montagne la cui unicità e peculiarità è stata riconosciuta non solo dalle migliaia di visitatori che ogni anno rimangono stupiti dinnanzi alla loro maestosità ma anche dall’UNESCO che le ha dichiarate, nel 2009 Patrimonio dell’Umanità.
Scegliere questo tour significa toccare con mano quelle rocce che si “accendono” al calar del sole grazie alla loro peculiare composizione di carbonato di calcio e magnesio che conferisce loro il tipico colore rosato.
Significa camminare a due passi dalle guglie delle Dolomiti di Brenta, restare ammaliati dalla Marmolada, la “regina delle Dolomiti”, esplorare un museo geologico all’aperto quale il gruppo del Catenaccio oltre a gustare i piatti tipici nei rifugi in cui si trascorre la notte, ed ammirare i cieli stellati che in quei luoghi appaiono infiniti.
Significa calarsi in un’atmosfera magica ed incantata che non mancherà di far provare emozioni uniche ed irripetibili e, perché no, un po’ di sana adrenalina!
Un tour espressamente studiato per gli amanti del “divertimento verticale” : quale combinazione migliore del passare ben sei giorni nelle ferrate più famose del Nord Italia e, contestualmente, visitare l’opera architettonica naturale più bella del mondo? Questa infatti è la definizione che Le Corbusier attribuiva alle Dolomiti, le famose montagne la cui unicità e peculiarità è stata riconosciuta non solo dalle migliaia di visitatori che ogni anno rimangono stupiti dinnanzi alla loro maestosità ma anche dall’UNESCO che le ha dichiarate, nel 2009 Patrimonio dell’Umanità.
Scegliere questo tour significa toccare con mano quelle rocce che si “accendono” al calar del sole grazie alla loro peculiare composizione di carbonato di calcio e magnesio che conferisce loro il tipico colore rosato.
Significa camminare a due passi dalle guglie delle Dolomiti di Brenta, restare ammaliati dalla Marmolada, la “regina delle Dolomiti”, esplorare un museo geologico all’aperto quale il gruppo del Catenaccio oltre a gustare i piatti tipici nei rifugi in cui si trascorre la notte, ed ammirare i cieli stellati che in quei luoghi appaiono infiniti.
Significa calarsi in un’atmosfera magica ed incantata che non mancherà di far provare emozioni uniche ed irripetibili e, perché no, un po’ di sana adrenalina!
PROGRAMMA GIORNALIERO
ATTREZZATURA RICHIESTA
Si ricorda che, per chi ne fosse sprovvisto, la Guida può fornire tutto il materiale occorrente. Si prega pertanto di chiedere le opportune informazioni all’atto della prenotazione del tour.
COSA PORTARE
ORGANIZZAZIONE E LOGISTICA
I viaggi, quando possibile, vengono effettuati in macchina e, in questo caso, i partecipanti spartiranno il mezzo e le spese del viaggio. In caso di viaggio in aereo o in traghetto la prenotazione e l’acquisto del biglietto sono a carico del partecipante.
Le spese di viaggio della guida alpina devono essere divise tra tutti i partecipanti.
TRASFERIMENTI
E’ inteso che i trasferimenti sono a carico dei partecipanti. Nel caso venga usata l’auto della guida alpina, si calcola un rimborso da dividere tra i partecipanti di € 0,20/km + spese di autostrada.

COSTO p/persona €1.050,00
Persone | Costo p/persona |
---|---|
3 | €1.050,00 |
4 | €895,00 |
5 | €830,00 |
IL COSTO COMPRENDE
Guida Alpina, eventuale set per ferrata completo di casco, imbracatura e moschettoni. Servizio di mezza pensione nei rifugi.
IL COSTO NON COMPRENDE
Trasferimenti, servizio jeep, funivie, bevande.
ISCRIZIONI
Le iscrizioni – individuale e di gruppo – si possono fare via mail, telefonicamente o personalmente alle singole guide alpine.
Le attività collettive sono confermate nel momento in cui si raggiunge il numero minimo di partecipanti. L’adesione si riterrà confermata al versamento del 50% dell’importo. Il saldo deve essere versato entro 72 ore dalla partenza.Per ulteriori informazioni di carattere amministrativo si rimanda alla lettura dei Termini e condizioni di servizio.
TOUR PRIVATI
Su richiesta è possibile effettuare qualsiasi attività in date, luoghi o numero di partecipanti differenti da quelli proposti nella presente informativa.

Prepara lo zaino e prenota ora!

Prepara lo zaino e prenota ora!

Prepara lo zaino e prenota ora!