La riserva mondiale della Biosfera
La riserva mondiale della Biosfera
Novembre 2023
Novembre 2024
PARTENZE
Novembre 2023
Novembre 2024
La riserva mondiale della Biosfera
Il trekking della Patagonia da Magellano a Chatwin
ca. 20 gg
6 / Max 10
su richiesta
4
ca. 20 gg
6 / Max 10
su richiesta
4
Condividi
Questo è un tour di circa 20 giorni che vi porterà alla scoperta della Patagonia e della Terra del Fuoco.
L’itinerario vi permetterà di visitare tutti i Parchi Nazionali più famosi della regione come il Parco Nazionale Torres del Paine, Parco Nazionale Los Glaciares, il Parco Nazionale della Terra del Fuoco solo per citarne alcuni… non è un caso che la zona sia stata dichiarata dall’UNESCO “Riserva Mondiale della Biosfera”.

IL VIAGGIO
La Patagonia è un’immensa regione dai mille contrasti, che si spinge fin dove il mondo finisce: nel profondo Sud del continente americano.
Dove i forti venti rendono l’aria e il cielo tanto tersi che sembra di poter toccare le nubi con un dito. Le Ande patagoniche australi dividono il Cile e l’Argentina, ed è qui che scopriremo i parchi più famosi: un mondo di acque vive, di immensi ghiacciai, di inebrianti profumi, di colori così forti da saturare gli occhi, di boschi con gli animali più disparati.
La Patagonia è un’immensa regione dai mille contrasti, che si spinge fin dove il mondo finisce: nel profondo Sud del continente americano.
Dove i forti venti rendono l’aria e il cielo tanto tersi che sembra di poter toccare le nubi con un dito. Le Ande patagoniche australi dividono il Cile e l’Argentina, ed è qui che scopriremo i parchi più famosi: un mondo di acque vive, di immensi ghiacciai, di inebrianti profumi, di colori così forti da saturare gli occhi, di boschi con gli animali più disparati.
TAPPE DEL TOUR
COSA PORTARE
Si ricorda che, per chi ne fosse sprovvisto, la Guida può fornire tutto il materiale occorrente. Si prega pertanto di chiedere le opportune informazioni all’atto della prenotazione del tour.
ATTREZZATURA
ABBIGLIAMENTO
BAGAGLIO A MANO
Si consiglia di portare un piccolo bagaglio a mano con, al suo interno, i seguenti documenti obbligatori:
- Passaporto in corso di validità
- 3 foto tessera
- Fotocopia del passaporto
- Valuta
- Macchina fotografica o videocamera
- Beauty case
ORGANIZZAZIONE E LOGISTICA
I viaggi, quando possibile, vengono effettuati in macchina e, in questo caso, i partecipanti spartiranno il mezzo e le spese del viaggio. In caso di viaggio in aereo o in traghetto la prenotazione e l’acquisto del biglietto sono a carico del partecipante.
Le spese di viaggio della guida alpina devono essere divise tra tutti i partecipanti.
TRASFERIMENTI
E’ inteso che i trasferimenti sono a carico dei partecipanti. Nel caso in cui, in Italia, venga usata l’auto della guida alpina, si calcola un rimborso da dividere tra i partecipanti di € 0,20/km + spese di autostrada.
TOUR PRIVATI
Su richiesta è possibile effettuare qualsiasi attività in date, luoghi o numero di partecipanti differenti da quelli proposti nella presente informativa.

COSTO p/persona su richiesta
Richiedi il programma dettagliato
ISCRIZIONI
Le iscrizioni – individuale e di gruppo – si possono fare via mail, telefonicamente o personalmente alle singole guide alpine.
Le attività collettive sono confermate nel momento in cui si raggiunge il numero minimo di partecipanti. L’adesione si riterrà confermata al versamento del 50% dell’importo. Il saldo deve essere versato entro 72 ore dalla partenza.Per ulteriori informazioni di carattere amministrativo si rimanda alla lettura dei Termini e condizioni di servizio.

Prepara lo zaino e contattaci ora!

Prepara lo zaino e contattaci ora!

Prepara lo zaino e prenota ora!